STUDIARE SCIENZE POLITICHE OGGI: VANTAGGI E OPPORTUNITÀ
Studiare Scienze Politiche vuol dire imparare a comprendere la realtà socio-politica contemporanea attraverso lo studio di discipline giuridiche, economiche e politiche, acquisendo capacità di analisi e di intervento nei contesti sia politici che sociali.
Il percorso di Scienze Politiche è notoriamente basato su un approccio multidisciplinare in quanto, per comprendere la complessità della società che ci circonda, sono necessarie conoscenze in ambiti molto diversi, nonché una buona capacità di ragionamento e di pensiero critico.
Il corso di laurea porta a guardare ai fenomeni politici e sociali da punti di vista molto differenti, rende in grado di analizzarne e comprenderne elementi giuridici, politici, sociali ed economici, ma anche di coglierne gli aspetti evolutivi studiandone il percorso storico.
I corsi appartenenti a questa realtà universitaria forniscono le competenze necessarie a ricoprire ruoli di alta responsabilità in contesti di sviluppo internazionale da un punto di vista economico, politico e sociale.
Imparerai pertanto a comprendere problematiche e potenzialità delle società e ad individuarne e favorirne percorsi di sviluppo, sempre secondo
un’ottica profondamente interdisciplinare.
Principali competenze e sbocchi lavorativi acquisiti in questo corso di Laurea
Ecco un riassunto delle principali competenze che questa laurea ti offre:
• Analizzare lo scenario a livello nazionale o internazionale
• Progettare e applicare metodologie quali-quantitative per la gestione di situazioni complesse
• Svolgere attività di consulenza nei settori economici e sociali, tra le quali consulenze del lavoro
• Coordinare attività di relazioni con il pubblico; svolgere ricerca settoriale nei campi statistici, economici e sociali.
Le professioni principali per un laureato in Scienze Politiche:
• Giornalista, media e comunicazione
• Ambasciatore
• Politico
• Responsabile risorse umane
• Insegnante
• Consulente
• Assistente parlamentare
• Esperto in ambito diplomatico e internazionale
• Funzionario nella pubblica amministrazione
• Dirigente in enti pubblici o privati
• Consulente nelle multinazionali o in gruppi bancari o assicurativi e nelle organizzazioni
Testi utilizzati
Benché sia stato scritto ben 2.500 anni fa, il testo utilizzato per i crediti di Diritto Internazionale 1, 2 e 3 rappresenta ancora oggi il più autorevole trattato di strategia di tutti i tempi. L’autore, Sun Tzu, era un generale cinese la cui fama ed il cui retaggio sono giunti fino ai giorni nostri.
Storicamente adottato come testo di studio nelle più rinomate accademie militari al mondo e istituti di formazione manageriale, l’opera di Sun Tzu è diventata nel tempo il manuale strategico per eccellenza ad uso di politici, manager, dirigenti, coach e sportivi, avvocati, artisti e artisti marziali, venditori e consulenti finanziari, agenzie investigative e legali e chiunque desideri vincere senza combattere.
L'originale, l'autentico libro di Sun Tzu
- 10.000 ore di ricerca, studio, traduzione dal cinese arcaico;
- 100% di alterazioni individuate ed eliminate;
- per la prima volta il titolo corretto: "La Tecnologia della Guerra";
- oltre 300 pagine e più di 80 illustrazioni disegnate a mano;
- copertina con rilievo in oro e carta anticata di qualità superiore;
- glossario a pié di pagina e a fine libro.